MAURIZIO GIORDANI

Maurizio Giordani  è nato a Rovereto, nel 1959. Dal 1985 fa parte del Club Alpino Accademico Italiano, del Groupe de Haute Montagne francese e di Mountain Wilderness (garante). Nel 1989  diventa guida alpina. Pratica l’alpinismo dal 1979 e la sua esperienza spazia dalle alte difficoltà della falesia alle alte quote dell’Himalaya con più di mille salite in roccia e ghiaccio, spesso oltre il 6° grado, alle quali si aggiungono centinaia di vie nuove, decine di prime invernali e solitarie, tutte di difficoltà estrema. Appassionato viaggiatore vanta un’attività di oltre 50 spedizioni in tutto il mondo; è salito oltre gli 8000 metri (Broad Peak, Gasherbrum II) ma ha anche ricercato e scalato molte altre montagne difficili in roccia e ghiaccio, dalle vette della Patagonia (Cerro Torre, Fitz Roy, Cerro Pier Giorgio, ecc.) alle pareti del Monte Kenia, dell’Aconcagua, del Mustagh Ata, del Golden Peak (Spantik), delle Torri di Trango, Uli Biaho, Ogre, Kedarnath Peak, Baruntse II, Ama Dablam, Mount Cook ecc, ecc, dal Karakorum alla cordigliera Andina, dall’America all’Africa, all’Asia. Ha pubblicato tre opere sulla Marmolada: un libro sulla storia dell’alpinismo, Sogno di Pietra, e due guide di alpinismo sugli itinerari della parete Sud, delle quali una recentissima. Svolge saltuariamente l’attività di conferenziere sull’alpinismo, da sempre attento ai problemi dell’ambiente montano. Professionista attento ed inossidabile appassionato, il suo lavoro consiste nel collaborare con ditte specializzate nel settore dell’Out Door, testando e promuovendo nuovi materiali, dall’abbigliamento, alla calzatura, all’attrezzo. Organizza e guida inoltre spedizioni e trekking in tutto il mondo. Dal 1984 lavora come agente e rappresentante di commercio occupandosi, oltre che della vendita anche della ricerca e dell’innovazione dei prodotti. Dal 2002 al 2010 ha impostato, disegnato e coordinato la realizzazione delle collezioni di abbigliamento tecnico del marchio Mello’s.

http://www.gmountain.it/images/chisono/cvMaurizioGiordani.pdf

http://www.gmountain.it/chisono/

Comments are closed.