STEFANO MARANER

Stefano Maraner è nato a Rovereto il 28/02/1965. Risiede a Rovereto in via Cornacalda 10.

Inizia a dipingere fin da giovanissimo, cosa che lo porta successivamente ad iscriversi all’Istituto Statale d’Arte A. Vittoria, dove si diploma in decorazione pittorica nel 1984.

Intraprende poi l’attività del padre di falegname che influenzerà in modo significativo la sua ricerca artistica, caratterizzata dall’uso di materiali poveri naturali e sempre sospesa in sottile equilibrio tra ricerca tecnica e compositiva.

Si distingue per una ricerca formale equilibrata e sottile. L’uso di tecniche originali e la scarsa duttilità della materia sottolineano il rigore compositivo, particolarmente evidente nella definizione degli spazi, che enfatizzano una visione del mondo sospesa tra l’esigenza di semplificazione e la complessità del reale.” P. Pizzamano, R. Forchini e M. Giongo

Quelle di Maraner sono delle originali fughe nella materia, tutte profondamente legate al suo modo di concepire la vita, il mondo, quello che vede, sente e pensa. Sono opere che hanno un sottile collegamento con il suo lavoro : esse costituiscono quasi un cordone ombelicale, una congiunzione primigenia, con la sua professione.

Le sue creazioni sono vere opere d’arte, anche da un punto di vista puramente concettuale, che abitano il passato dell’uomo, vivono e analizzano il nostro presente.

T. Dalla Costa

http://www.stefanomaraner.com

Comments are closed.