Nata nel 1961, trentina DOC, lavora inizialmente come docente di ruolo per quindici anni nelle scuole elementari del Trentino; in seguito, sempre dopo concorso ordinario, insegna Materie letterarie presso l’Istituto Tecnico Industriale “M. Buonarroti” per otto anni, al termine dei quali sotiene le prove previste per il Concorso per dirigente scolastico bandito in Trentino. Svolge il primo anno di dirigenza preso l’Istituto scolastico “Don Lorenzo Milani”del Chiese, dove si impegna per attivare il progetto di scuola plurilingue in tedesco a Condino. In seguito è assegnata per i cinque anni successivi alla guida dell’Istituto Comprensivo di Pergine 1, a cui fa capo la Scuola Primaria di Fierozzo Vlarotz, plesso di riferimento per la minoranza linguistica della Bersntol. Con le straordinarie insegnanti del plesso di Vlarotz e l’Istituto culturale mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut promuove un progetto quinquennale per la costruzione del curricolo per l’insegnamento della lingua di minoranza nella scuola primaria arrivato al quarto anno di redazione, nonchè l’inserimento di progetti di lingua e cultura mòchena rivolti agli studenti della scuola secondaria di primo grado “Ciro Andreatta” di Pergine Valsugana e le prime iniziative in collaborazione con la Rete delle Scuole delle minoranze del Trentino, coordinata dalla Capofila Scuola ladina di Fassa, l’OLFED e la minoranza cimbra.