Giovanissima, crea a Rovereto le edizioni Nicolodi (ora estinte). Nel 2007, sempre a Rovereto, si siede intorno a un tavolo insieme ai suoi collaboratori più vicini per pensare a come dar vita a una nuova casa editrice e discutere del progetto culturale ed editoriale che volevano portare avanti. Uno dei punti di partenza era (ed è tutt’ora) la saturazione del mercato, quindi era prioritario trovare uno spazio editoriale ben definito che caratterizzasse una nuova casa editrice e che facesse loro trovare un piccolo spazio sullo scaffale di ogni libreria. Nasce così la Zandonai Editore.
Affianca alla casa principale l’attività di Egon, che pubblica volumi di storia locale e cataloghi d’arte.
La Zandonai Editore ha vinto, nel 2009, il premio nazionale per la Traduzione, assegnato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come editore italiano che contribuisce alla diffusione della cultura straniera nel nostro Paese.