Nata a San Martino in Badia (BZ) il 20 Marzo del 1962, si è laureata nel 1999 presso l’Università Verona in “Scienze dell’educazione”. Ha ottenuto un attestato di trilinguismo per la carriera direttiva (livello A) per le lingue italiana, tedesca e ladina, Provincia Autonoma di Bolzano, nonché un’abilitazione all’insegnamento della lingua ladina per le scuole secondarie di I° e II° grado per le scuole ladine della provincia di Bolzano.
Dal 1990 al 2001 ha collaborato con l’Istituto Pedagogico Ladino a Bolzano, settore aggiornamento e formazione del personale insegnante delle scuole ladine di ogni ordine e grado. Dal 2002 al 2004 e dal 2005 al 2009 è stata segretaria particolare dell’Assessore ai lavori pubblici, scuola e cultura ladina della provincia di Bolzano dott. Florian Mussner presso il suo Assessorato. Dal 2004 al 2009 è stata direttrice delle scuole dell’infanzia ladine della provincia di Bolzano. Dal 2009 è ispettrice per le scuole dell’infanzia ladine della provincia di Bolzano. Dal 2004 al 2010 è stata membro del Consiglio direttivo dell’Istituto pedagogico ladino. Dal 1990 al 1995 e dal 2000 al 2005 è stata membro del Consiglio d’amministrazione dell’Istituto culturale ladino “Micurà de Rü”. Dal 2000 al 2010 è stata membro della commissione esaminatrice per l’accertamento della lingua ladina ai sensi del D.P.R. 752/76. Dal 1990 è membro della commissione per la formazione e l’aggiornamento del personale docente dell’Istituto pedagogico ladino. Dal 1995 è membro del comitato per l’educazione alla salute dell’Intendenza scolastica ladina. E’ membro di commissioni di concorso per il conseguimento dell’idoneità o abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole superiori ladine. Dal 2009 è membro del comitato di sorveglianza dei progetti del FSE obiettivo 2. Dal 1995 al 2000, dal 2000 al 2005 e legislatura corrente è stata ed è consigliere comunale del Comune di La Valle ed ivi assessore comunale dal 1990 al 1995 e dal 2005 al 2010.
Ha pubblicato e pubblica articoli per il settimanale ladino “La Usc di Ladins”, per il quotidiano tedesco “Dolomiten”, la rivista “L’Ècole valdôtaine”, pubblicazioni scientifiche di Mercator Education, rete di minoranze dell’EBLUL (European Bureau for Lesser Speaked Languages), Leeuwarden NL.
E’ inoltre coautrice del libro “Formazione e autonomia”: ieri, oggi e domani, Quaderni di documentazione dell’Istituto Pedagogico Italiano, 2002.